In questa pagina trovi l’elenco di tutti gli eventi a cui ho partecipato.

Se stai organizzando un evento in linea con queste tematiche e ti piacerebbe invitarmi come speaker, scrivimi una mail a npazzaglia.eu@gmail.com, oppure compila il form che trovi in fondo a questa pagina.

Ultimi Eventi a cui ho partecipato

Fundraising To SayIl Forum dei Professionisti del Dono

1 – 4 Settembre 2022 presso Giardini Naxos (ME)


                   


Fundrising To Say è un evento dedicato ai fundraiser e a tutte le professionalità che costruiscono progetti a beneficio del contesto sociale.

Il programma regalerà 40+ speech sul tema della comunicazione per il non profit, 16 workshop per conoscere meglio la raccolta fondi e tante altre attività. Scopri il programma dell’evento.

Il mio speech dal titolo: “Quando lo storytelling incontra i cambiamenti legati alle perdite e alla morte: comunicare il sociale di fronte alle grandi prove della vitasarà il 4 settembre.

Proverò a raccontare di come la scrittura, le storie e lo storytelling possano aiutarci ad affrontare la perdita di una persona cara.

Torino Spiritualità

29 Settembre – 2 ottobre 2022 a Torino


             


Torino Spiritualità è un Festival della durata di 4 giorni, ricco di incontri, dialoghi, lezioni e letture volte al confronto tra coscienze, incrocio di fedi, culture e religioni provenienti da ogni parte del mondo.

La 18esima edizione sarà dedicato al tema della “PELLE”, come superficie profonda e si andrà ad esplorare la vasta significatività della pelle.

Il 2 ottobre terrò un workshop intitolato: la pelle ferita.

Eventi passati

La Content Fest

27 – 29 Maggio 2022 a Villapiana (CS)                 

Eventi_La content fest

Week end di formazione all’evento – La Content Fest – dedicato allo Storytelling, al content marketing e alla comunicazione sostenibile.

Sono stata speaker nelle seguenti giornate:

Sabato 28 maggio: ho parlato di Storytelling, project management e social start-up per il terzo settore.

Domenica 29 maggio: ho tenuto il workshop “l’unico modo per raccontare il dolore è la vita” affrontando il tema del lutto e del dolore applicato alla scrittura. A parlare assieme a me, Cristiano Carriero (di La Content Academy) che ha supportato il workshop con le sue storie.

Assif Lazio – Webinar

23 Febbraio 2022 | online   

Assif è un’associazione italiana Fundraiser con la missione di diffondere la cultura e la conoscenza del fundrising in Italia.

Sono stata invitata a parlare al webinarStorie, identità e valori. Come la narrazione può avvicinarci, in maniera autentica, ai nostri donatori“.

Durante questo incontro, abbiamo provato a scegliere e raccontare i valori in cui ci identifichiamo tramite l’arte dello storytelling, che ci aiuta ad avvicinarci ai nostri donatori, e la costruzione di storie autentiche.

Nonprofit Storytelling Day

26 – 28 Ottobre 2021 | online   

Il viaggio dell’eroe: per scrivere storie che cambiano il mondo” è il titolo dello speech che ho tenuto mercoledì 27 ottobre. Ho spiegato come si può raccontare il nonprofit, attraverso la costruzione di storie avvincenti che sappiano ispirare e narrare il cambiamento, grazie ad esempio all’utilizzo del modello narrativo del viaggio dell’eroe.

Nonprofit Storytelling Day è l’unica conferenza italiana dedicata alle nuove narrazioni per il nonprofit che riunisce vari professionisti pronti a cambiare, in primo luogo, il modo di raccontare il nonprofit.

Torino Spiritualità

17 – 20 Giugno 2021 a Torino   

Eventi_Torino Spiritualità

E’ un Festival della durata di 4 giorni, ricco di incontri, dialoghi, lezioni e letture volte al confronto tra coscienze, incrocio di fedi, culture e religioni provenienti da ogni parte del mondo. “Desideranti” è stato il tema del 2021 che ha portato a riflettere sul nostro essere abitati dal desiderio.

Torino Spiritualità è un evento che mi è sempre stato molto a cuore. Ho avuto l’onore di tenere un workshop, nella giornata di domenica 20 giugno, intitolato: “Perché dovremmo tutt* essere più vulnerabili“. Ho parlato di vulnerabilità e di quanto sia importante essere vulnerabili perché porta relazioni autentiche e valori veri. In questo mio intervento mi sono concentrata sul potere della scrittura come strumento di racconto della nostra vulnerabilità.

Rete al Femminile Torino

23 Febbraio 2021 | online   

Eventi_Rete al Femminile Torino              

Ho partecipato come relatrice ad uno degli incontri mensili di Rete al Femminile di Torino.

Rete al Femminile è l’associazione nazionale dedicata alle donne che lavorano in proprio come libere professioniste, freelance o imprenditrici e opera a livello nazionale e locale attraverso Reti provinciali.

Come le storie cambiano il mondo: delle donne e non solo” è il titolo del mio intervento. È stato un momento di incontro e confronto: ho parlato di cosa significa fare storytelling, perché è utile impararlo, come le storie possono aiutarci nel nostro lavoro; il tutto accompagnato da quattro esempi di donne che hanno fatto della loro storia un punto di svolta anche per la loro carriera.

Ho scritto un articolo riassuntivo dell’incontro che puoi leggere qui.

Scuola di Economia Civile – Raccontare vita (ciclo di webinar)

16 Dicembre 2020 | online

Eventi_Scuola economia civile

La Scuola di Economia Civile nasce con l’idea di praticare un modo diverso di fare economia: un’economia al servizio delle persone e attenta all’ambiente. Obiettivo: diffondere il paradigma economico-relazionale dell’Economia Civile nel mercato, nelle imprese e nelle organizzazioni.

Sono stata invitata a parlare al quinto appuntamento del ciclo di webinar – Raccontare Vita. Nuovi sguardi sull’innovazione sociale in Sardegna. Tema del webinar: “come raccontare l’innovazione sociale“. Ho parlato di storytelling, di rappresentazione, di racconto e del potere delle parole per narrare storie che smuovono il mondo.

Puoi rivedere il mio intervento qui.

Tra gli ospiti: Ugo Bressanello della Fondazione Domus de Luna

Moderatore del webinar: Riccardo Bonacina di Vita.it.

Workbench Impact Hub Torino

22 Maggio 2019 a Torino

Eventi_Workbench Impact Hub Torino

Impact Hub Workbench è un evento che si compone di una serie di workshop in cui, importanti realtà e professionisti del settore, condividono strumenti e conoscenze per aiutare le persone a sviluppare il proprio business.

Ho avuto il piacere di partecipare al workshop in qualità di speaker. Il tema trattato “storytelling per il sociale” mi ha permesso di evidenziare quanto le parole siano importanti per creare un impatto sociale. Grazie alla narrazione possiamo cambiare il modo in cui ci poniamo di fronte ad alcune problematiche e lo storytelling può diventare cruciale per la propria comunicazione nelle campagne di raccolta fondi e non solo.

Impact Hub Torino sviluppa e supporta l’imprenditoria sostenibile a livello startup, PMI e Corporate e la creazione di una rete virtuosa di professionisti e changemakers.